• Articolo L'impegno per la salute di adolescenti e giovani

    Il 12 agosto di ogni anno si festeggia la Giornata Mondiale della Gioventù, voluta dalle Nazioni Unite dal 1999, con il desiderio di creare delle linee guida comuni in tutto il mondo per migliore la qualità della vita dei più giovani.

    Nonostante gli importanti progressi dei ultimi decenni nel campo dell’istruzione e della salute pubblica, più di un milione di adolescenti muoiono ancora ogni anno a causa della mancanza di assistenza e cura sanitarie adeguate. La fascia dell’Africa sub-sahariana in particolare è identificata come come uno dei luoghi con il più alto numero di adolescenti al mondo, ma allo stesso tempo tra più insicuri per la salute dei giovani, esposti alle cosiddette “malattie della povertà”, come la malnutrizione o l’HIV/AIDS, oltre che, nel caso delle ragazze, a gravidanze precoci legate alla scarsa educazione sessuale.

    L’impegno di Medici con l’Africa Cuamm a fianco della salute dei più giovani è stato citato recentemente anche nell’Annual Report 2016, pubblicato da Medicus Mundi International. Il rapporto documenta l’intervento in Mozambico, dove sono stati creati ambulatori specifici per giovani ed adolescenti chiamati SAAJs: Servicios Amigos dos Adolescentes, che offrono consulenza appunto su salute riproduttiva, gravidanza, prevenzione di HIV/AIDS.


    http://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/news/12-agosto-giornata-della-gioventu-limpegno-per-la-salute-dei-giovani/
  • Condividi con