vuoto
Cuamm Newsletter Medici con l'Africa Cuamm Dona ora: Immagina di far nascere la speranza
mediciconlafrica.org
vuoto
rubrica
vuoto
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/10/670x400-sito-54.png
Con l'Africa, per il futuro di tutti

Oggi, 30 ottobre, alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è stato conferito a don Dante Carraro il Dottorato honoris causa in “Health Science, Technology and Management”. 

«Questo riconoscimento è soprattutto per i tanti colleghi africani che, con pochissime risorse, tanta tenacia e resilienza, continuano a fare la propria parte per le loro comunità», ha sottolineato don Dante.
Non un traguardo individuale quindi, ma un risultato che parla dell’impegno di un’intera organizzazione che, da 75 anni, lavora con l’Africa, non per l’Africa. Un’organizzazione fatta di persone competenti e appassionate, impegnate ogni giorno a costruire equità e pari diritti per tutti, a partire dall’accesso alla salute.

Oggi, il nostro impegno diventa anche un esempio accademico. Nella sua Lectio Magistralis, don Dante ha ricordato la centralità della ricerca operativa sul campo: «Qualcuno dice che la medicina dei Paesi poveri è una medicina povera. Noi diciamo il contrario. Proprio perché le risorse sono poche, serve ancora più studio, più intelligenza, più collaborazione. Sono orgoglioso e riconoscente di dire che crediamo nel futuro dell’Africa. Un futuro che ha voglia di crescere».

vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/05/Cuamm_Annual_Meeting_formati_digitali_BANNER_NL_670x90_250509.gif
rubrica
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/10/CUAMM_Special_Edition_sito_banner_670x400_251028.jpg
La lingua dell'incontro

“Nella lingua dell’incontro” è il tema che guida la nostra Special Edition 2026, pensata per il Natale e illustrata da Alessandro Pugiotto: un invito a riconoscere il valore delle parole come spazio di relazione. Anche un dono, infatti, può essere questo: un gesto che avvicina le persone e si traduce in salute, formazione, futuro.

Nei nostri calendari e agende 2026 abbiamo raccolto dodici espressioni incontrate dagli operatori Cuamm sul campo, interpretate con sensibilità e colore, per raccontare la gioia dell’incontro.

Sull’e-shop sono arrivati anche i panettoncini confezionati con stoffe africane, accanto ai classici natalizi, panettone e pandoro, e alla linea di accessori solidali.

A Natale, ogni dono è un gesto concreto che diventa cura in Africa.

rubrica
vuoto
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2021/12/CUAMM_eventi_670x80_banner_NL_211201.gif
vuoto
facebook instagram twitter youtube
vuoto
© Medici con l'Africa Cuamm 2025 - CF 00677540288

Per cancellarti da questa mailing list clicca qui.
Per inviare questa mail ad un amico clicca qui.

vuoto