Migliaia di persone insieme, sotto le stelle. Non solo per il piacere di un pasto condiviso, ma per sostenere un sogno che arriva da lontano: formare nuovo personale sanitario in Africa.
Non sempre serve prendere un aereo per fare la propria parte. Lo dimostrano le tante cene solidali che, tra giugno e luglio, hanno attraversato l’Italia: dal Piemonte al Veneto, passando per la Lombardia, a Milano e fino alla Toscana, a Pisa: oltre 2.000 persone hanno scelto di sostenere la scuola di Rumbek, in Sud Sudan, o la nascente scuola per ostetriche di Bossangoa, in Repubblica Centrafricana.
Grazie a chi si è seduto a tavola con noi. A chi ha organizzato, cucinato, allestito. Alle istituzioni presenti, agli sponsor, a chi ha invitato amici, portato un sorriso. Un gesto collettivo che ci dà forza e ci aiuta a costruire, insieme, un domani in cui chiunque possa sognare per il proprio futuro.
|