vuoto
Cuamm Newsletter Medici con l'Africa Cuamm Dona ora: Immagina di far nascere la speranza
mediciconlafrica.org
vuoto
rubrica
vuoto
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/07/newsletter-31.jpg
Bilancio sociale 2024 | Un anno di cura

Il 2024 lo abbiamo passato accanto a chi soffre, ogni giorno. Ma anche accanto a chi sorride, per un traguardo raggiunto o per la vita che cambia grazie a un gesto di cura.

Con il vostro aiuto, nell’ultimo anno, abbiamo potuto essere a fianco di 2.365.773 pazienti.Abbiamo fatto 544.615 visite pre-natali e assistito a 272.557 parti, negli ospedali e nei villaggi più remoti, fino all’ultimo miglio. Abbiamo ristrutturato centri di salute, procurato farmaci e materiali sanitari. Ma abbiamo anche formato 4.876 operatori sanitari e pubblicato 31 ricerche scientifiche.

Abbiamo continuato a credere fermamente in un cambiamento fatto di impegno comune, che porta risultati concreti. Raccontiamo i frutti di questo altro anno di lavoro sul campo nel nostro bilancio sociale 2024.

Sono numeri, certo, ma ciascuno di essi porta con sé la storia delle persone che abbiamo incontrato e che si sono affidate a noi. Grazie a quanti, ogni giorno, ci hanno aiutato a farlo e continueranno a camminare con noi!

Guarda il video facebook twitter linkedin
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/03/CUAMM_bossangoa_NL_banner_gif_670x90_250304_montaggio-2.gif
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/07/guku.jpg
Diplomi a Wolisso

Wolisso, Etiopia – All’Ospedale di St. Luke, il 28 giugno è stato un giorno di festa:  la sala della scuola di infermieristica e ostetricia di Wolisso è piena di studenti e studentesse, lì insieme alle loro famiglie per ricevere i diplomi. Sono in 59 a festeggiare questo traguardo, pronti a diventare personale sanitario competente.

«Ogni cura data con dignità è un gesto di pace», ricorda Flavio Bobbio, medico Cuamm e direttore dell’ospedale. 

Dal 2001, anno di inaugurazione dell’ospedale, il Cuamm sostiene la scuola: formare nuovi professionisti è una risposta vitale e concreta alla carenza di medici in Etiopia. Oggi, per chi stringe il proprio diploma, c’è l’orgoglio di poter fare la differenza con gesti di umanità.

rubrica
vuoto
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2021/12/CUAMM_eventi_670x80_banner_NL_211201.gif
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/05/Cuamm_Annual_Meeting_formati_digitali_BANNER_NL_670x90_250509.gif
vuoto
facebook instagram twitter youtube
vuoto
© Medici con l'Africa Cuamm 2025 - CF 00677540288

Per cancellarti da questa mailing list clicca qui.
Per inviare questa mail ad un amico clicca qui.

vuoto