 |
|
 |
|
 |
 |
Continua il nostro intervento per mamme e bambini in fuga nelle paludi
|
Non trova pace il Sud Sudan. È di questi giorni la lettera dei vescovi del Paese che denuncia una situazione di estrema tensione. Anche noi siamo testimoni da mesi di questa instabilità: la gente del posto, quando arriva in ospedale o deve andarsene, ha paura a muoversi per le strade, ha fame.
Da Nyal, dove abbiamo iniziato un intervento di emergenza proprio per offrire assistenza sanitaria alla gente in fuga dagli scontri e dalla fame, arriva la testimonianza del nostro medico Giovanni Dall’Oglio.
«Per arrivare qui – racconta Giovanni – devono navigare nei labirinti di canali di queste sterminate paludi a bordo di rudimentali canoe, che al massimo possono trasportare quattro persone. In alcuni casi ci vogliono due giorni di navigazione».
Viaggi sfiancanti e in più la pioggia che complica gli spostamenti dei mezzi umanitari. Ma ci sono anche dei momenti di gioia: «Quando siamo andati a dirglielo, che da lì a breve avrebbero avuto un loro posto di salute, la gente ci ha abbracciato e sono iniziati canti e danze di gioia. Poter contare su un operatore sanitario vicino a casa, vuol dire non avere più il terrore di vedere il proprio bambino ammalato».
|
|
 |
|
 |
Annual Meeting 2017 | Scopri come raggiungere il Teatro della Luna
|
L’11 novembre ad Assago entreremo dentro il primo anno di attività di “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni”: protagonisti, risultati, difficoltà, buone pratiche. Per affrontare i primi mille giorni di vita, il momento cruciale del parto, la lotta alla malnutrizione, capaci anche di innovazione a servizio dei più poveri, nell’ultimo miglio.
Sul nostro sito sono disponibili il programma dell’evento e l’elenco completo degli autobus organizzati da Medici con l’Africa Cuamm, per dare la possibilità a tutti di raggiungere il Teatro della Luna, dove si svolgerà l’incontro.
Per saperne di più, visita questa pagina.
|
|
 |
1 ottobre 2017 | Camminiamo Insieme a Medici con l'Africa Cuamm
|
Domenica 1 ottobre vi aspettiamo in Prato della Valle, a Padova, alle ore 15.30 per trascorrere un pomeriggio insieme e per dare un segnale di vicinanza all’Africa e al lavoro del Cuamm.
Siamo giunti alla terza edizione della marcia non competitiva con cui abbiamo deciso di “invadere” pacificamente la città e quest’anno vogliamo portarvi sul campo con noi grazie a delle installazioni che troverete in Prato della Valle. Iscrivetevi all’evento sul sito o direttamente l’1 ottobre, più siamo più potremo portare un messaggio di vicinanza ed essere cassa di risonanza per la solidarietà.
|
|
 |
#ScopriCuamm | Si riparte con Gian Antonio Stella
|
Riparte il 20 ottobre il ciclo di incontri #ScopriCuamm sul territorio della Lombardia con un evento dal titolo “Salute senza confini”. Sarà un’occasione per dialogare sui temi di salute internazionale insieme all’ospite speciale Gian Antonio Stella e don Dante Carraro. Intervengono Elisabetta Ratti, Riccardo Bonfanti ed Egidio Bosisio, medici Cuamm partiti come volontari per l’Africa.
Vi aspettiamo a Lecco alle 18.30, non mancate!
#ScopriCuamm è un contenitore di storie, un viaggio ideale che porta la nostra esperienza in Africa in auditorium e teatri della regione.
|
|
|
|
 |
Aiutaci a far conoscere il nostro lavoro in Africa per mamme e bambini. Pubblica un tuo pensiero con #passaparolacuamm sul tuo profilo social e menziona i canali Facebook e Instagram @mediciconlafricacuamm. |
|
 |
 |
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2018 - CF 00677540288
|
|
 |