 |
|
 |
|
 |
 |
|
Carissimi,
insieme alle notizie sul Sud Sudan che vi ho inviato la scorsa settimana mi fa piacere trasmettervi anche quelle che ci arrivano da Alessandra, chirurga all’ospedale di Lui.
A lei e a tutto lo staff Cuamm, internazionale e locale, impegnato sul campo a fronteggiare la fame complicata dalla situazione di instabilità, vanno la mia, e voglio immaginare anche la vostra, gratitudine. Essere “con l’Africa” significa anche questo: restare accanto, farsi prossimi nel condividere un’esperienza che in alcuni momenti può essere anche di dolore e sacrificio, nella convinzione che esserci può fare la differenza tra la vita e la morte per tante, tantissime persone.
Per continuare a farlo, contiamo sul vostro aiuto!
Grazie
don Dante
Leggi la testimonianza di Alessandra dall’ospedale di Lui in Sud Sudan
Sostieni il nostro intervento in Sud Sudan:
Con 15 euro puoi donare 15 vaccinazioni pediatriche
Con 30 euro puoi donare il trasporto di un paziente grave
Con 80 euro puoi donare assistenza a 1 parto
Con 150 euro puoi donare un trattamento per un bambino malnutrito
Con 300 euro puoi donare un’uscita per screening e assistenza nutrizionale
|
|
|
 |
5 maggio: Giornata internazionale delle ostetriche
|
Sono tra le figure più importanti per garantire a una mamma e al suo bambino un parto sicuro, eppure nei nostri paesi di intervento, e in tutta l’Africa, sono ancora troppo poche. Oggi, Giornata internazionale delle ostetriche, ricordiamo il lavoro prezioso delle nostre volontarie nell’ultimo miglio: operatrici, formatrici e studentesse che dedicano la loro professionalità nel programma “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni“. Lo facciamo anche con uno sguardo all’Italia, dove Cuamm ha appena siglato un accordo con la Federazione Nazionale Collegi Ostetriche (FNCO).
|
|
 |
Ciao mamma, vado in Africa | la webserie
|
Dal 7 aprile 2017 la serie tv “Ciao mamma, vado in Africa”, andata in onda a febbraio su tv2000 e prodotta con la collaborazione di Fondazione Cariparo, si è trasferita sul sito di Repubblica in formato webserie. Ogni venerdì per 10 settimane una nuova puntata è disponibile online per raccontare un’Africa come non te la immagini, quella vista attraverso gli occhi di medici, tecnici, esperti di relazioni internazionali e di logistica, che partono mossi da un forte desiderio di conoscenza e da un profondo senso di giustizia. E se vi siete persi le prime puntate, le trovate online anche sul minisito dedicato al progetto.
|
|
|
 |
MAGGIO / OTTOBRE 2017 - Incontriamo il Cuamm in Lombardia
|
Da maggio a ottobre gireremo la Lombardia in un viaggio ideale che porterà la nostra esperienza “con” l’Africa in città grandi e piccole, in auditorium, centri parrocchiali e teatri della regione. Tanti incontri, a più voci, con autori e giornalisti, tutti insieme per raccontare l’Africa da diversi punti di vista.
I prossimi appuntamenti saranno il 26 e il 31 maggio: torneremo in queste occasioni a parlare di Etiopia con uno sguardo alle nostre “cartoline dall’Africa” e partiremo con i giovani di “Ciao mamma, vado in Africa”.
Seguiteci sul nostro sito e sui social con l’hashtag #scopricuamm per essere aggiornati sul calendario degli appuntamenti.
|
|
 |
Dona il tuo 5x1000 a Medici con l'Africa Cuamm | CF 00677540288
|
Un piccolo gesto può portare un cambiamento concreto, soprattutto in Africa, dove basta davvero poco per salvare una vita. Per questo, caro amico, ti chiediamo un’azione semplice e poco impegnativa, ma che può portare tanta speranza e aiuto.
Scegli di destinare il tuo 5X1000 a Medici con l’Africa Cuamm. Non costa nulla, solo con la tua firma e il nostro codice fiscale da inserire nella tua dichiarazione dei redditi. In questo semplice modo puoi aiutarci a garantire l’accesso gratuito al parto sicuro e alla cura del neonato in Africa, a trasportare, in ambulanza, una donna in travaglio risparmiandole tanti chilometri a piedi e permettendole di arrivare in ospedale in tempo per far nascere il suo piccolo.
|
|
|
Calendario del mese
|
Scopri le occasioni di incontro e sostegno che proponiamo a maggio, con l’aiuto dei nostri volontari.
|
|
|
 |
Aiutaci a far conoscere il nostro lavoro in Africa per mamme e bambini. Pubblica un tuo pensiero con #passaparolacuamm sul tuo profilo social e menziona i canali Facebook e Instagram @mediciconlafricacuamm. |
|
 |
 |
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2019 - CF 00677540288
|
|
 |