 |
|
 |
|
Sabato 9 luglio il Sud Sudan festeggia i primi cinque anni di indipendenza. Il 9 luglio del 2011, dopo anni di tensioni e in seguito a un regolare referendum, il paese con capitale Juba si separa dal Sudan, divenendo quello che ancora oggi è il più giovane Stato del mondo.
«Non sono stati anni facili e adesso speriamo davvero che la situazione si stabilizzi perché le guerre civili indeboliscono il tessuto sociale e ciò che i conflitti lasciano alle popolazioni sono miseria, una rete sociale e di lavoro quasi inesistente, l’indebolimento delle forme di aiuto. Ed è così che un paese già fragile sembra andare in pezzi. Noi del Cuamm però non ce ne siamo andati, anzi: siamo rimasti a fianco della popolazione, per garantire l’accesso alle cure a tutti, ma soprattutto alle mamme e i bambini, i più deboli tra i deboli». Don Dante Carraro
|
|
 |
|
 |
La vita è un viaggio da fare insieme
|
Garantire l’accesso alle cure vuol dire cominciare da territori sconfinati, viaggiando da una comunità all’altra per informare, per raccontare alle persone che esiste qualcuno disponibile a prendersi cura di loro, e che tutto ciò che devono fare è raggiungere i centri di salute periferici.
|
|
 |
Uganda | Giorgio Pellis racconta
|
«Ho provato a guardarle in un modo diverso, cercando di capire, dai loro sguardi, cosa pensavano dovendo presentare un problema di salute a me, uomo bianco e chirurgo. La risposta più ovvia, stando male, era quella di essere guariti; ma vorrei piuttosto chiedere: cosa pensi?»
|
|
|
 |
Il tuo 5 per mille
|
Restano ancora pochi giorni per scegliere a chi donare il tuo 5 per mille: scegli il Cuamm! Bastano il nostro codice fiscale e la tua firma per garantire cure e assistenza alle popolazioni africane.
|
|
 |
Il tuo aiuto per il Sud Sudan
|
Ogni struttura ospedaliera deve essere equipaggiata e rifornita. Con 80 euro puoi contribuire alla riabilitazione di un centro di salute nelle contee del Sud Sudan.
|
|
|
Calendario del mese
|
Anche a luglio un calendario ricco di eventi. Trova quello a te più vicino!
|
|
|
|
 |
Aiutaci a far conoscere il nostro lavoro in Africa per mamme e bambini. Pubblica un tuo pensiero con #passaparolacuamm sul tuo profilo social e menziona i canali Facebook e Instagram @mediciconlafricacuamm. |
|
 |
 |
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2018 - CF 00677540288
|
|
 |