• Articolo “Vengo domani. Oggi devo fare la conserva!”

    17.000 vaccinazioni effettuate in circa 2 mesi di attività, 160 volontari, tra sanitari e non, che prestano servizio, 4 linee vaccinali. Al Centro di Vaccinazione di Rubano le persone si sentono accolte e accompagnate nel percorso della vaccinazione. Marisa Cossu, una volontaria non sanitaria dice: «Ci sono molte storie che mi hanno colpito, tante quante le persone che arrivano. Storie di persone anziane che, con il loro bastone, arrivano anche in questi giorni e mi preoccupano per il loro ritardo al vaccino. Nel servizio di accettazione che svolgo ho cercato di essere accogliente, sorridente e amorevole, perché anche a me piace questo modo di essere. Il primo giorno di volontariato, il dott. Giovanni Putoto del Cuamm mi ha detto: “qui ci si dà del tu, siamo tutti uguali, siamo qui per l’altro. Questo è lo stile in cui credo e che condivido, da sempre. Un giorno sono arrivate due sorelle di 70 e 75 anni. Una era decisa a fare il vaccino, l’altra no, nonostante avesse avuto il marito con il Covid. Vista l’età, l’ho inserita di mio pugno, con la promessa che avrebbe deciso se farlo o meno durante il passaggio dalla sala di attesa all’ambulatorio vaccinale. A distanza, l’ho accompagnata. Quando è uscita le ho chiesto se l’aveva fatto. Lei mi ha preso il braccio e a bassa voce, sorridendo, mi ha detto: “Adesso le spiego. Non l’ho fatto perché devo fare 40 Kg di conserva di pomodoro. Vengo domani!”».


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/news/vengo-domani-oggi-devo-fare-la-conserva/e
  • Condividi con