• Articolo Fare comunità in tempo di Covid-19

    Fare comunità ai tempi del Covid-19 per San Patrignano oggi è più facile, grazie alle nuove strumentazioni che abbiamo consegnato a novembre e presentato nei giorni scorsi.

    Grazie al sostegno di USAID, nell’ambito del progetto Italian Response to Covid-19, siamo riusciti a garantire a San Patrignano una rete Wi-Fi per il centro medico e otto postazioni video, che verranno utilizzate per la didattica a distanza e per gli incontri con parenti, medici e psicologi. In questo modo sarà possibile dare continuità alle cure degli ospiti della comunità, con particolare attenzione ai pazienti sieropositivi ricoverati nel centro medico, a chi ha bisogno di assistenza psicologica o di rimanere in contatto con figli e parenti.

    Tra dicembre e gennaio, sono già stati realizzati 238 incontri tra ospiti e parenti,148 consulenze in telemedicina, 99 colloqui d’ingresso e 73 di supporto psicologico. San Patrignano è una delle 15 strutture supportate dal Cuamm in Italia, un modo concreto per esprimere una “solidarietà vicina” alle tante fragilità che anche il nostro paese sta vivendo.


    https://www.mediciconlafrica.org/blog/la-nostra-voce/stampa/comunicati/cuamm-e-san-patrignano-nuove-apparecchiature-per-telemedicina-e-incontri-virtuali/
  • Condividi con