Marcella ha iniziato a partecipare coinvolta dai suoi amici. Stefano è partito per missioni brevi in Africa e una volta a casa ha voluto impegnarsi anche in Italia. Veronica organizza eventi a Potenza, mentre Nicola e altri colleghi hanno creato il gruppo “Ferrovieri con l’Africa” a Vicenza. Agostino è sempre attivo, un modo anche per ricordare sua figlia. Ecco come raccontano il loro coinvolgimento per sostenere l’operato del Cuamm sul campo: sono solo alcuni dei nostri volontari in rappresentanza dei tantissimi che ogni giorno portano le loro testimonianze dell’Africa attraverso attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.
«Perché non fare? Questa è la vera domanda da porsi. Perché non aiutare chi ha più bisogno?» è l’interrogativo che i nostri volontari si sono posti prima di iniziare questa esperienza di volontariato. Un impegno concreto, fatto di collaborazione e di speranza, portato avanti dai volontari in Italia, come in Africa, da sostenitori, amici e familiari che ci hanno accompagnato in questo anno che si sta concludendo e ci ha visti attivi su molti fronti, in particolare per l’emergenza in Mozambico.
Per questo chiudiamo il 2019 con la più sincera gratitudine e la speranza di muoverci verso un cambiamento positivo che è fatto di tante piccole iniziative che possiamo realizzare insieme.