Numeri, volti e storie per testimoniare che l’accesso alle cure deve essere un diritto per tutti, non un privilegio per pochi. Dare conto è importante, è un nostro dovere nei confronti di quanti ci aiutano ogni giorno a portare cure e servizi in Africa: 190.319 parti assistiti, 9.535 trasporti per emergenze ostetriche, 5.529 pazienti in terapia antiretrovirale, 11.392 operatori sanitari formati, questi alcuni dei numeri dell’Annual report 2018 di Medici con l’Africa Cuamm. Una fotografia dell’impegno di un anno “con” l’Africa, per il diritto alle cure e alla salute delle fasce più bisognose della popolazione. Un grande lavoro che ha riguardato ben 8 paesi dell’Africa a sud del Sahara (Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania e Uganda). Don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, racconta con un sorriso di gioia: «Poter dire che abbiamo destinato oltre 35 milioni di euro all’Africa, investiti in prevenzione, cura e formazione, che significa in crescita e sviluppo per il continente più fragile, è per noi motivo di grande gioia e lo possiamo fare grazie all’aiuto di tutti quelli che hanno creduto in noi». Un grazie che si allarga come un abbraccio e comprende tutti: i volontari, i sostenitori, gli amici, i colleghi “locali” e la grande famiglia del Cuamm, in Africa e in Italia, che ha portato avanti un anno di lavoro nascosto, discreto, a tratti difficile, ma sempre pieno di passione.