Purtroppo il 25 aprile anche la provincia di Cabo Delgado è stata colpita dal ciclone Kenneth, che con i suoi 200 km/orari, ha spazzato via gran parte delle abitazioni. Ad oggi si contano 38 vittime, oltre 160.000 persone bisognose di aiuto, 20.700 sfollati accolti nei centri, circa 35.000 case danneggiate, 14 unità sanitarie pesantemente colpite, e ancora scuole, ponti, e diversi edifici abbattuti. Giovanna De Meneghi, responsabile dei progetti Cuamm in Mozambico, racconta: «Molti corsi d’acqua erano già al massimo della portata perché siamo alla fine della stagione delle piogge. Queste nuove e intense precipitazioni potrebbero aumentare ulteriormente il livello e potrebbero portare allo straripamento. Come Cuamm stiamo monitorando con attenzione la situazione, che in questi giorni potrebbe peggiorare, impattando sulle attività che portiamo avanti con fatica per la tutela della salute di mamme e bambini. Anche i nostri uffici sono stati allagati e stiamo valutando come poter aiutare la gente del posto, tra i quali i nostri collaboratori locali, alcuni dei quali hanno perso tutto». (Foto dal Web)