Le distanze, in Africa, possono fare la differenza tra la vita e la morte. In Sierra Leone come in Sud Sudan, è frequente partorire e nascere in zone che distano tre o quattro giorni di cammino dall’ospedale più vicino. Raggiungere i servizi in cui poter ricevere assistenza sanitaria è la prima, fondamentale condizione per rendere concreto il diritto alla cura. Ecco perchè Medici con l’Africa Cuamm interviene a 360 gradi su questo difficile fronte di intervento, mettendo a disposizione mezzi di trasporto, cure e conoscenze, sul campo, in Africa come in Italia. Dalle moto della salute alle ambulanze del Nems, fino ai vagoni del Treno della salute che troveremo allestiti nelle principali stazioni del Veneto nel mese di maggio, proponiamo una panoramica degli interventi che ci mostrano quanto sono importanti i trasporti per fare una buona sanità.