Nella Giornata Mondiale della Salute, che si celebra il 7 aprile, l’Organizzazione Mondiale della Sanità invita a riflettere e attivarsi sul tema “Copertura sanitaria universale: tutti, ovunque”. È proprio in questa occasione che prende il via il progetto del Cuamm “Educare alla cittadinanza e alla salute globale”, sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Il progetto, di cui Medici con l’Africa Cuamm è capofila, vede il coinvolgimento di 9 partner: Istituto Superiore di Sanità (ISS), Segretariato Italiano Studenti di Medicina (SISM), FederSpecializzandi, Associazione Italiana Medici per l’Ambiente ISde – Italia, Italian Climate Network (ICN), Centro di Salute Globlae (CSG), Centro per la Cooperazione Interazionale (CCI), Istituto Pedro Arrupe, Istituto Euro Mediterraneo –ISSR (IEM). Da aprile 2018 a settembre 2019 quindi saranno molte le iniziative di sensibilizzazione ed educazione rivolte agli studenti di Medicina e alla popolazione. L’obiettivo è quello di promuovere i temi della cittadinanza globale, dell’accoglienza dell’altro e al contempo di stimolare un cambiamento culturale soprattutto tra i più giovani, perché possano promuovere la crescita di una società consapevole in grado di costruire un mondo più equo dove il diritto alla salute sia davvero un diritto per tutti.