«Da quando è arrivato il Cuamm il sangue in ospedale non manca. Le future mamme sanno che possono chiamarci quando hanno bisogno: noi accorriamo, le accompagniamo in ospedale, ci assicuriamo che tutto vada bene. Perché le donne devono tornare a casa felici e in salute, diffondere la buona notizia. Tutti devono sapere che l’ospedale è il posto della vita, non della morte». A Mattru, nel sud della Sierra Leone, la determinazione pacata di Fanta e delle sue amiche sono il motore della rinascita. Il loro ottimismo è l’augurio migliore per il futuro.
Buona Pasqua, dall’ultimo miglio.