Ci sono molti modi per aiutare le mamme e i bambini in Africa: ci sono i medici e gli operatori che volano negli ospedali dell’ultimo miglio, ci sono gli amici che organizzano in Italia eventi per informare, c’è chi li sostiene con una donazione, magari anche chi li ricorda nella preghiera.
C’è un’altra possibilità: far entrare un po’ di Africa nelle nostre case e nelle nostre città con i gadget solidali di Medici con l’Africa Cuamm. Tazze, magliette, quaderni, libri da regalare o da conservare contribuiscono non solo a sostenere concretamente i progetti in Africa, ma anche a far conoscere l’organizzazione e le sue attività.
Per questo il Cuamm presenta una nuova linea di gadget artigianali e unici, realizzati con stoffe africane e cuciti a mano. L’iniziativa è in collaborazione con Unica Terra organizzazione padovana che si occupa dell’inserimento in Italia di donne immigrate anche attraverso lavori di sartoria.
Sul nostro sito sono quindi disponibili le nuove proposte: tovagliette da colazione, per rendere più allegro il momento del risveglio; borse in stoffa per dare un tocco di vivacità alle vacanze e al tempo libero in città; zainetti a sacco per le uscite con gli amici e astucci per la scuola e i viaggi.
Sono invece già disponibili da qualche mese le bomboniere in stoffa per celebrare in maniera colorata le feste e le occasioni più importanti.
Scoprite questi e tutti gli altri gadget di Medici con l’Africa Cuamm sul sito internet: tanti piccoli gesti per regalare e regalarsi un mondo di solidarietà!