• Articolo Guarda il video su questi 10 anni di lauree all'Università Cattolica del Mozambico

    Il 17 giugno scorso è stato un giorno di grande festa in Mozambico: a Beira, all’Università Cattolica del Mozambico (UCM), si sono laureati 26 nuovi medici, risorse preziose per il Paese, formate sul posto grazie anche al sostegno di Medici con l’Africa Cuamm. La grande festa che ha visto coinvolti studenti, amici, parenti e professori, era importante anche per un anniversario particolare. Si festeggiano infatti quest’anno i 10 anni di lauree a Beira, durante i quali si sono laureati 296 giovani medici che corrispondono a quasi un quinto dei medici del paese, che conta una popolazione totale di 28 milioni.

    «All’inizio è stata una scommessa – spiega don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm. Sostenere nella sua crescita una nuova facoltà, lavorando fianco a fianco con i docenti mozambicani, per garantire al paese nuovi medici: professionisti formati indispensabili, se consideriamo che in Mozambico si conta solo un medico ogni 18.100 abitanti, quando in Italia ne abbiamo uno ogni 253. Questo decennale quindi ha un significato particolare: ci fa pensare a una scommessa vinta. Negli anni i medici laureati a Beira sono andati a lavorare nei posti dove c’era più bisogno, ma sono anche diventati direttori di ospedali o responsabili ministeriali per il programma di lotta alla malaria. Cominciamo a raccogliere i frutti: le competenze trasmesse ai giovani studenti resteranno e potranno essere trasmesse ad altri, più persone potranno essere curate e oggi, nel nostro piccolo, possiamo essere un po’ più ottimisti per il futuro del Mozambico».

    Leggi la notizia e le testimonianze sul nostro sito.


    https://www.youtube.com/watch?v=Af4tJF_VuGA
  • Condividi con