In Sud Sudan, lontano dai riflettori e dalle prime pagine dei nostri giornali, si sta vivendo quella che le Nazioni Unite hanno definito la “peggiore carestia degli ultimi settant’anni, una situazione che non ha eguali dal 1945”. 100.000 persone a rischio in questo momento e 5 milioni da qui a fine anno. Metà dell’intera popolazione del paese.
Noi di Medici con l’Africa Cuamm, con l’aiuto di tanti, siamo accanto a questa gente da 10 anni.
Servono grandi energie e molte risorse. L’appello di Papa Francesco alla comunità internazionale, affinché predisponesse interventi immediati, non ha sortito grandi effetti. Ma la Chiesa italiana, attraverso il Comitato 8xmille della CEI e la Caritas, si è mossa con grande rapidità ed efficacia, così come alcuni donatori privati che hanno risposto al nostro appello. Il lavoro da fare è enorme, abbiamo bisogno di voi!
Con 30 euro garantisci il trasporto ai più vicini centri diriferimento
Con 150 euro garantisci cure a un bambino malnutrito
Con 300 euro garantisci un uscita del team per screening e assistenza nutrizionale